Missione
La Biblioteca offre risorse e servizi, tradizionali e tecnologicamente sviluppati, per soddisfare i bisogni informativi connessi all’attività di studio, di insegnamento e di ricerca delle istituzioni che serve.
Assicurare a tutti gli utenti un uso efficace e autonomo di ciò che offre e che essa può rendere accessibile.
Diventare un luogo di progettazione e di realizzazione di attività culturali in sinergia con altre istituzioni culturali presenti nel territorio.
Orario
La Biblioteca è aperta al pubblico
giovedì e venerdì
dalle ore 9,30 alle 13 e
dalle 16 alle 19.
Il sabato dalle 9,30 alle 13.
La Biblioteca è aperta agli utenti istituzionali:
i superiori e i seminaristi del Seminario Vescovile, ai docenti e studenti del polo FAD di Piazza Armerina, e del corso di teologia di base della diocesi.
E agli utenti esterni: docenti e studenti dell’Università Pegaso e quelli delle Università e Facoltà siciliane (soprattutto Enna, Palermo e Catania) che trovano un luogo di ricerca e di studio.
Aree Disciplinari
e di specializzazione
Agiografia, Arte e Archeologia, Diritto e Diritto Canonico, Dottrina sociale della Chiesa, Ecumenismo, Filosofia, Giudaismo, Islamismo, Letteratura, Liturgia, Pastorale, Patrologia, Scienze umane, Religioni, Sacra Scrittura, Teologia spirituale, Storia, Storia della Chiesa, Teologia dogmatica, Teologia Fondamentale, Teologia morale.
50000
Libri
1200
Riviste
9000
Fondo Antico
Patrimonio bibliografico
La Biblioteca ha un patrimonio bibliografico di circa 50.000 volumi, di cui 5.000 disponibili nelle Sale di lettura.
Nel Fondo Antico sono conservati circa 9.000 libri antichi, incunaboli, cinquecentine, libri preziosi ed edizioni rare.
Spazi e strumenti
La Biblioteca dispone di cinque sale di lettura, compresa quella del Fondo Antico, dove sono conservate le opere di consultazione (enciclopedie, dizionari, commentari, manuali) e i fascicoli delle riviste correnti.
Ogni sala dispone di postazioni informatizzate per accedere al catalogo, alle risorse elettroniche e ai servizi di internet; di una rete wireless. Nella zona Accoglienza e Reference si trovano due macchine fotocopiatrici per la fotocopiatura
in self service con possibilità di inviare le fotocopie in pdf al proprio indirizzo email.