La Biblioteca dispone di cinque sale di lettura:
Mons. Rocco Scichilone
dove sono conservate le opere di consultazione, enciclopedie, dizionari, secondo la seguente classificazione semantica dei documenti:
A Enciclopedie e dizionari
B Repertori bibliografici
C Testi del mondo classico antico
D Patrologia
E Magistero
F Teologia sistematica e pratica
G Liturgia
H Diritto
I Storia
L Filosofia
Don Giulio Scuvera
La sala emeroteca contenente i fascicoli delle riviste correnti
Paolo Bizzarri
dove sono conservate le opere secondo la seguente classificazione semantica:
M Sacra Scrittura
N Scienze delle religioni
P Archeologia, Arte e Letteratura
R Collane
S Opera Omnia Filosofi
T Opera Omnia Teologi
La biblioteca dispone di un Fondo Antico dedicato a
Mons. Cosimo Federico, dove sono conservate le opere più preziose di incunaboli e cinquecentine.

Ogni sala dispone di postazioni informatizzate per accedere al catalogo, alle risorse elettroniche e ai servizi di internet
e di una rete wireless.
La Biblioteca si è dotata anche di un moderno Auditorium attorno a cui si muoveranno le attività culturali e accademiche della diocesi.